top of page

Na fòla pramzana

Volgarmente tradotto in ‘Una favola parmigiana", è una commedia brillante in 3 atti scritta da R. Tinelli, A. Venturini e V. Corradi .
È ambientata alla fine del 1500 ed è recitata in costumi appositamente confezionati per l’occasione e basati su quadri e figurini dell’epoca. 
Parecchi personaggi sono realmente esistiti (i duchi Farnese, Pomponio Torelli) e dietro al testo c’è una approfondita ricerca dei loro caratteri e degli eventi del tempo. 
Resta sempre una favola con la quale sorridere sulle nostre aspettative, sulla società dell’apparire, dell’arrivismo e di quanto conti essere “veri”.

Un po' di storia...

I personaggi

Alessandro Farnese

Ranuccio Farnese

Maria D'Aviz di Portogallo

Margherita Aldobrandini

Pomponio Torelli

bottom of page